Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana- Torino: 4 giugno - 29 novembre 2015 CINEMA NEOREALISTA Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra
giugno 2015 - Il Museo Nazionale del Cinema presenta alla Mole Antonelliana la mostra CINEMA NEOREALISTA. Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra (4 giugno -29 novembre 2015),a cura di Alberto Barbera , con la collaborazione di Grazia Paganelli e Fabio Pezzetti Tonion..
A settant’anni dalla folgorante apparizione di Roma città aperta di Rooberto Rossellini, il neorealismo continua a essere la stagione più conosciuta, amata e influente della storia del cinema italiano.
Attraverso fotogrammi e sequenze di film, documenti, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti d’interviste, note di produzione, lettere e dichiarazioni, la mostra propone un'originale rilettura di quell’esperienza seminale, percorrendone le tappe più significative: dall’influenza di alcune esperienze anticipatrici degli Anni Trenta e dei primi Anni Quaranta (il Renoir di Toni , i film di De Robertis), alle figure centrali del neorealismo (Rossellini,De Sica, Visconti, Lattuada, De Santis, Lizzani), ai principali collaboratori (gli sceneggiatori come Suso Cecchi D’Amico, Sergio Amidei e Cesar e Zavattin), per giungere sino all’eredità neorealista rintracciabile in numerosi film di autori del cinema contemporaneo di tutto il mondo.
La mostra accompagna il visitatore in un viaggio che parte dai prodromi di questa “rivoluzione” estetica, ben oltre il periodo specifico della sua attinenza. Perché il neorealismo ha condizionato profondamente lo sguardo del cinema, portando la ricerca del vero ad una purezza mai raggiunta prima. Se il neorealismo non è stato un movimento organico, è stato sicuramente una scuola nel senso più puro del termine, che ha imposto Un preciso sguardo morale sul reale, pur declinandolo in un ricco registro di sfumature. La mostra mette in evidenza proprio questa pluralità, per cui ogni regista è espressione della sua poetica personale.
Il percorso espositivo si sviluppa all’interno dell’Aula del Tempio, cuore del Museo Nazionale del Cinema ,e presenta una varietà di materiali unica nel suo genere: oltre 180 tra fotografie e documenti, 15 manifesti, 23 monitor che ripropongono sequenze tratte da 55 film intervallate da documenti, interviste e foto, alle quali si affiancano 8 interviste esclusive.
Lo spazio sotto i grandi schermi è occupato da un’installazione dedicata alla definizione del neorealismo. Su tre monitor scorrono gli interventi di registri e intellettuali (da Rossellini a Pasolini, da Moravia a Godard) che raccontano la loro idea del cinema neorealista.
Ai lati,due spazi riservati a quello che potremmo definire il ‘pre-neorealismo’,facendo riferimento alla tradizione del realismo francese e a un certo cinema italiano degli Anni Trenta, lontano dalla stagione dei cosiddetti “telefoni ianchi”.
La mostra prosegue poi sulla Rampa Elicoidale, con tre sezioni dedicate ai registi centrali del neorealismo - Roberto Rossellini, Vittorio De Sica e Luchino Visconti - con foto, documenti, manifesti, sequenze di film. Una quarta sezione, infine, è dedicata a Carlo Lizzani, Giuseppe De Santis e Alberto Lattuada. Al termine di questo percorso autoriale,un monitor su cui scorre una selezione di Cinegiornali dell’epoca dedicati ai film e ai registi in mostra.
In cima alla rampa,ulteriori sei sezioni percorrono altre “strade” e ssenziali di questa rivoluzione che ha coinvolto il cinema a tutti i livelli, a partire dall’esperienza del documentario - con Michelangelo Antonioni che nel ’39 inizia a girare Gente del Po- fino al lavoro prezioso degli sceneggiatori, che hanno contribuito a delineare i canoni della scrittura filmica di quegli anni:
Cesare Zavattini, Sergio Amidei e Suso Cecchi D’Amico. La terza sezione è un omaggio a Francesco Rosi, Pietro Germi, Citto Maselli e Renato Castellani, tutti registi che, tra gli Anni Cinquanta e Sessanta hanno ampiamente accolto la lezione del neorealismo, adeguandola al veloce cambiamento della società.
L’eredità è il tema della quarta sezione, con un montaggio di film, che dagli anni Sessanta ai nostri giorni, si sono ispirati al neorealismo nel loro modo di osservare la realtà. Nella quinta sezione 8 registi raccontano in altrettante interviste esclusive il loro rapporto con il neorealismo: Bernard Tavernier, Davide Ferrario, Edgar Reitz, Abderrhamane Sissako, Marco Bellocchio, Robert Guédiguian, Martin Scorsese e Bernardo Bertolucci.
L’ultima sezione è dedicata ai materiali di archivio, fondamentali perché grazie ad essi la memoria del cinema è stata salvaguardata e tramandata. Fotocopie con documenti, lettere,contratti, recensioni, pagine di sceneggiature, soggetti e altro ancora sono consultabili in una sorta di piccola biblioteca conclusiva per approfondire tutto quello che si è potuto vedere in mostra.
Per favorire l’accesso alla mostra, sono a disposizione del pubblico Informazioni ad Accesso Facilitato (Facility Access Information), con supporti fruibili da una postazione dedicata progettata appositamente, che includono: un video di introduzione e accompagnamento alla mostra con commento audio e interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana), attivabile da smartphone tramite TAG ottico e TAG a sfioramento (NFC); una mappa del piano espositivo su pannello e schede visivo - tattili; un testo introduttivo in Braille e lo schema della mostra con stampa in rilievo su carta; un testo ad alta leggibilità e font adeguato per persone dislessiche;
la sintesi dei pannelli in mostra con traduzione in diverse lingue straniere.Il progetto rientra nell’ambito dell’iniziativa Il Museo per Tutti, il Museo per Te,volta a facilitare l’accesso alle opere esposte in funzione delle diverse esigenze dei visitatori, a rendere il Museo più accogliente e l’esperienza di visita ancora più piacevole.
A completamento della mostra, il catalogo CINEMA NEOREALISTA . Lo splendore del vero nell’Italia del dopoguerra,
edito da Silvana Editoriale che comprende , oltre alle fotografie e ai documenti in mostra, una introduzione di Alberto Barbera e i testi di Roberto Rossellini, Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Cesare Zavattini e Giuseppe De Santis, oltre a un’ampia filmografia e una cronologia completa del Neorealismo.
Nel mese di novembre 2015 il Cinema Massimo ospita una rassegna dedicata al cinema neorealista che propone i
film più importanti del periodo abbinati ad opere successive,provenienti dalle più disparate cinematografie, e che
dal Neorealismo , in modi diversi, traggono ispirazione
Museo Nazionale del Cinema – Mole Antonelliana Via Montebello 20 – Torino
Info orari e biglietteria tel. + 39 011 8138.560 / 561
Prenotazioni gruppi e visite guidate tel. +39 011 8138.564 / 565 / 566 www.museocinema.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Bookshop - Caffetteria Ingresso gratuito
Museo Nazionale del Cinema + Ascensore Panoramico Intero:€14,00 - Ridotto: €11,00 Ridotto giovani e scuole:€8,00
Museo Nazionale del Cinema Intero:€10,00 Ridotto :€8,00 Ridotto giovani e scuole:€3,00
Ascensore Panoramico centrale Intero:€7,00 Ridotto:€5,00
Speciale Famiglia Ingresso al Museo e alla mostra temporanea, adulti €10,00, ragazzi fino a 18 anni gratuito
In concomitanza con la mostra Federico Patellani -Professione Fotoreporter allestita a Palazzo Madama fino al 13 settembre 2015, tutti coloro che si presenteranno alla biglietteria del Museo Nazionale del Cinema con il biglietto della mostra Patellani -Professione Fotoreporter, avranno diritto all’acquisto di un biglietto ridotto per il museo + mostra temporanea a € 8,00 anziché € 10,00.
Le promozioni in corso non sono cumulabili.Viceversa, tutti coloro che si presenteranno alla biglietteria della mostra
Patellani - Professione Fotoreporter con il biglietto del Museo Nazionale del Cinema, avranno diritto all’acquisto di
un biglietto ridotto per la mostra a € 5,00 anziché €8,00. La promozione è valida fino al 13 settembre 2015.
ORARI(validi fino al 30 giugno 2015) mar. mer. gio. ven. dom.:9.00 - 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
sab.:9.00 - 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00) lunedì:chiuso
L’ascensore panoramico apre alle ore 10.00. Il sabato e la domenica apre alle ore 9.00.
ORARI (validi fino dal 1 luglio 2015) lun . mer. gio . ven. dom.:9.00 - 20.00 (ultimo ingresso ore 19.00)
sab.:9.00 - 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00) martedì :chiuso
L’ascensore panoramico apre alle ore 10.00. Il sabato e la domenica apre alle ore 9.00.
Aperture straordinarie durante la mostra:22 giugno, 24 giugno (S. Giovanni), 11 agosto, 15 agosto (Ferragosto), 18 agosto, 1 novembre (Ognissanti).
.